logo marygio
logo marygiowp

Matrimonio Invernale in Sardegna

Perchè sceglierlo: Atmosfera Unica e Vantaggi Concreti

Quando si pensa ai matrimoni in Sardegna, l’immaginario collettivo spesso si orienta verso giornate primaverili o estive, con fiori colorati e cieli limpidi.
Tuttavia, i matrimoni invernali rappresentano una scelta altrettanto affascinante e unica, capace di regalare momenti di pura magia e una serie di vantaggi pratici e creativi.

Atmosfera unica e intima

L’inverno porta con sé un’atmosfera calda e avvolgente, perfetta per creare matrimoni intimi e raccolti.
Luci soffuse, candele, caminetti accesi e decorazioni che richiamano il periodo natalizio o il candore della neve, rendono ogni dettaglio indimenticabile.
Decorazioni ispirate al periodo natalizio, come ghirlande di pino, pigne e bacche rosse, aggiungono un tocco di eleganza e richiamano la bellezza della stagione.
Questa stagione invita a celebrare l’amore in un contesto dove il calore umano è protagonista, rendendo gli eventi più personali e autentici.

Maggiore disponibilità di location e vantaggi sul budget

Sposarsi in inverno offre numerosi vantaggi pratici. Essendo considerato un periodo di bassa stagione per i matrimoni in Sardegna, questo consente una maggiore disponibilità di location, fornitori e servizi.

Le strutture più richieste durante l’estate sono spesso più accessibili nei mesi invernali, sia in termini di prenotazioni che di costi. Questo permette di scegliere la location dei propri sogni senza dover scendere a compromessi e, spesso, con un risparmio significativo.

Fiori invernali: eleganza e originalità

Anche la scelta dei fiori in inverno offre opportunità sorprendenti. Optare per specie di stagione significa rispettare la natura e contenere i costi.
Tra i fiori più adatti a questa stagione e perfette per bouquet e centrotavola che richiamano la stagione troviamo:

  • Rose: classiche e disponibili tutto l’anno, perfette per composizioni romantiche.
  • Amaryllis: con i loro grandi fiori eleganti, sono ideali per centrotavola scenografici.
  • Ranuncoli: disponibili in una vasta gamma di colori, aggiungono un tocco di delicatezza.
  • Ellebori (Rose di Natale): simbolo della stagione, perfetti per richiamare il clima natalizio.
  • Anemoni: con il loro centro scuro e i petali delicati, aggiungono un tocco di contrasto e raffinatezza
  • Bacche e verde decorativo: come l’abete, l’agrifoglio e il vischio, ideali per composizioni invernali che richiamano la natura.

L'aggiunta di elementi naturali come il muschio, rami di pino, e bacche rosse arricchisce le decorazioni, creando un'atmosfera incantata e sofisticata.

Corner tematici invernali: un tocco di magia per gli ospiti

Un matrimonio invernale è l’occasione perfetta per stupire gli ospiti con corner tematici ispirati alla stagione. Ecco alcune idee:

  • Angolo della cioccolata calda: una coccola irresistibile per grandi e piccini, con cioccolata servita in tazze fumanti, accompagnata da marshmallow, praline e granella di nocciole.
  • Corner di dolci natalizi: biscotti pan di zenzero decorati, cioccolatini artigianali e torroncini possono creare un angolo goloso e perfettamente in tema.
  • Angolo bomboniere invernale: regali personalizzati come bottigliette di liquore al cioccolato, candele profumate o decorazioni natalizie artigianali sono idee originali e in linea con la stagione.

Un esempio di matrimonio invernale: Silvia e Gabriele

Silvia e Gabriele hanno scelto di celebrare il loro giorno speciale immersi nella magia dell’inverno.
L’atmosfera era calda e intima, con decorazioni ispirate al periodo natalizio: un albero di Natale decorato fungeva da tableau de mariage, le luci soffuse e le candele creavano un ambiente romantico, mentre un corner di cioccolata calda e dolci ha incantato tutti gli invitati.
Le bomboniere, bottigliette di liquore al cioccolato, sono state un dono originale e apprezzato.

  • Fotografo: Giulia Mameli
  • Videomaker: Frame25 studio

Conclusione

Scegliere un matrimonio invernale significa abbracciare l’unicità di una stagione spesso sottovalutata, capace di regalare emozioni autentiche, dettagli unici e vantaggi concreti.
Se state pensando di organizzare il vostro matrimonio nei mesi più freddi.

Nel blog troverete un video e alcune immagini del matrimonio di Silvia e Gabriele, insieme a tante altre idee per ispirarvi e vivere l'atmosfera unica che solo un matrimonio invernale può regalare.

Autrice: MaryGiò

Wedding planner & designer dalla personalità poliedrica, curiosa e sognatrice, con un amore profondo per la mia Sardegna e i suoi paesaggi magici. Specializzata nell'organizzazione di matrimoni, mi distinguo per la cura dei dettagli e la creazione di atmosfere naturali e accoglienti. La mia passione è vedere la felicità negli occhi dei miei sposi, che mi ricorda costantemente il motivo per cui ho scelto questo lavoro.